Il gres porcellanato è un materiale ecologico

Sostenibile e prodotto secondo criteri di efficienza energetica e idrica, il pavimento in gres porcellanato di Atlas Concorde è l'opzione più ecologica per chi vuole ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente grazie alla sua lunga durata e alla sua riciclabilità. La sua produzione infatti è a “scarto zero”, basata sull’uso di materiali naturali e sempre riutilizzabili.
AtlasConcorde Raw M01 29

Efficienza energetica

L’inerzia termica del gres porcellanato riduce i picchi di riscaldamento e raffreddamento in ogni stagione o condizione, moderando gli sbalzi di temperatura degli ambienti con un conseguente risparmio energetico.
AtlasConcorde Aix M01 17

Ideale per sistemi di riscaldamento a pavimento

Il gres porcellanato trattiene il calore in modo efficiente, restituendolo gradualmente e con uniformità. Ciò lo rende la scelta ideale nei sistemi di riscaldamento a pavimento, anche grazie allo spessore in genere più ridotto rispetto a quello di altri materiali, che potrebbero quindi non essere altrettanto efficienti.
AtlasConcorde DolmenPro M01a 12

Ecosostenibile

Il gres porcellanato ha un basso impatto ambientale in tutte le fasi del suo processo realizzativo, dall'estrazione delle materie prime in cave selezionate, fino alla produzione industriale realizzata secondo criteri di efficientamento energetico e idrico e infine al suo smaltimento, completamente riciclabile.

Riciclabile e riutilizzabile

Il gres porcellanato è una delle opzioni più ecologiche disponibili tra i materiali per il rivestimento di superfici, sia a pavimento sia a rivestimento. Prodotto in gran parte con materiali riciclati e riciclabili, ha una durata pressoché illimitata e una performance tecnico estetica di costante attualità.
AtlasConcorde Arbor M01 27