Design Week 2021: Atlas Concorde presenta 3D Wall Carve
La collezione 3D Wall Carve presentata in anteprima alla Design Week di Milano, che conferma il suo ruolo di catalizzatore di creatività e innovazione dell’eccellenza del design italiano.
Cuore pulsante del distretto è Brera, l’area dove ha sede lo showroom di Atlas Concorde, progettato da Lissoni & Partners. Nei suoi spazi Atlas Concorde presenta in anteprima le declinazioni progettuali e la forza decorativa di 3D Wall Carve, la sua estetica tridimensionale fatta di intagli, microrilievi, intarsi e geometrie capaci di restituire allo sguardo e al tatto un’emozione sensibile.
Scenografie tridimensionali contemporanee e spirito cosmopolita.
Le pareti, caratterizzate da disegni astratti o pattern sinuosi, scolpiti e valorizzati dalla luce, naturale o artificiale, diventano protagoniste di interni residenziali, dedicati al benessere e all’accoglienza, di luoghi dell’ospitalità e del retail.

Grafica minimalista, la cifra stilistica di Piero Lissoni.
L’interesse di Piero Lissoni per il mondo dell’arte lo ha condotto a disegnare una capsule collection che nasce dalla volontà di trasferire nelle superfici ceramiche l’espressione materica di incisioni e lavorazioni manuali della tradizione artistico-artigiana rivisitata.
3D Sign e 3D Squares sono i motivi studiati per la capsule collection con la quale Piero Lissoni evidenzia la relazione fra tecnica e arte, con l’intento di portare l’autentico tocco artigiano delle lavorazioni manuali della pietra sulla superficie ceramica.

“La texture tridimensionale esalta la grafica minimalista così come le luci e le ombre, mentre il disegno spesso irregolare dona un’allure artigianale, ottenuta invece con un sofisticato processo iperindustriale”.
“Il concept di queste due texture, 3D Sign e 3D Squares, nasce dalla volontà di trasferire nel mondo ceramico l’espressione materica di incisioni e lavorazioni manuali. La superficie tridimensionale esalta la grafica minimalista così come le luci e le ombre, mentre il disegno spesso irregolare dona un’allure artigianale nonostante il processo iper-industriale che vi è dietro”.
Piero Lissoni
Scenografie decorative con i rivestimenti 3D
Le piastrelle tridimensionali diventano il fulcro di progetti di interior e creano scenografie decorative capaci di modellarsi con la luce.
“3D Wall Carve è la tappa più recente di un percorso che conferma come il rivestimento tridimensionale sia un elemento di arredo in sé completo, elegante e in grado di infondere design e stile a ogni ambiente interno”, afferma Yuri Beghi, Direttore Marketing di Atlas Concorde.
Con 3D Wall Carve, Atlas Concorde inaugura un nuovo modo di intendere il rilievo ceramico: una gamma di superfici dai toni sobri caratterizzata da micro texture raffinate e minimali. La naturale irregolarità dei rilievi tridimensionali si presta a suggestivi giochi di luce, creando atmosfere di interior design essenziale e di sofisticato impatto visivo.
Lasciati ispirare

.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)


.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)
