Grandi formati, una scelta estetica e funzionale
Estetica
L'estetica è uno dei valori di massimo appeal del grande formato, capace di restituire una resa omogenea del disegno e della texture, assicurando una percezione di continuità della superficie. Ideali per il rivestimento indoor, le grandi lastre rivestono le pareti senza fughe orizzontali e grazie a collezioni outdoor dal look coordinato, agevolano una proiezione all’esterno della casa.
In aggiunta alla continuità visiva, le superfici ceramiche offrono al progettista un articolato range di finiture, materiche, raffinate, contemporanee o dal sapore tradizionale che unite al loro ridotto spessore possono rivestire elementi di arredo della nostra casa sia classici, che moderni, creando un armonioso codice stilistico di tutto l’ambiente.


Funzionalità
Applicazione
La proposta di spessori ridotti permette di avere superfici in gres porcellanato leggere, versatili, semplici da posare e pratiche da gestire.
Leggerezza e continuità estetica, dunque, per vestire la casa e gli elementi di arredo con look e finiture capaci di rispondere anche alle esigenze di personalizzazione non solo come rivestimento per pareti o superfici a pavimento, ma anche come soluzioni decorative e d’arredo con cui dar vita ad ambienti stile total look, in un perfetto coordinamento tra architettura e interior design. Lo spessore da 6 mm apre nuovi scenari soprattutto per gli interventi di ristrutturazione: una soluzione meno invasiva e più veloce la cui messa in opera avviene direttamente sui rivestimenti preesistenti, con modalità di applicazione semplici e veloci.
“Le grandi lastre sono protagoniste di un progetto di rivestimento wallpaper di Atlas Concorde – racconta Fabrizio Storchi, Direttore Marketing dell’Azienda -. Gradient, Brush, Grove, Paint e Leaves sono scenografie che interpretano differenti tecniche pittoriche, grafite, spatola e acquerello creando un effetto evocativo, ceramica da parati”.





Lasciati ispirare





