NoBoundaries Spaces. Il nuovo legame tra in e outdoor



Case History
Dome, di HYPEDOME
Presente in Polonia e UK, l’azienda Hypedome è stata fondata nel 2020 con l’obiettivo di «trasformare lo spazio esterno in una stanza in più». Da questa intenzione è nato Dome, un elemento per outdoor che misura da tre a cinque metri di diametro e la cui forma semisferica ricorda un igloo. Progettato e realizzato con un materiale specifico, è in grado di sopportare le intemperie e può essere montato con una certa facilità. Molto versatile e personalizzabile in base all’arredo interno scelto, si trasforma in uno spazio di lavoro, un luogo per l’attività sportiva, un’area living oppure una bolla per rilassarsi. Può essere arricchito dall’illuminazione, l’aggiunta di porte, tende parasole oppure rendendo invisibile l’interno. Questa soluzione consente la creazione di nuovi spazi all’aperto in perfetta continuità con la propria abitazione, per un uso individuale oppure condiviso.
La Terrazza di L’Appartamento, MONIOMI Design
Durante la Milano Design week 2023 Artemest ha presentato l’allestimento L’Appartamento presso una dimora anni ’30 di un celebre palazzo milanese del Distretto 5Vie. Sei diversi studi creativi hanno reinterpretato con atmosfere specifiche ciascuna stanza, tra cui anche l’ampia terrazza affacciata sul cortile interno. Lo studio MONIOMI design di Miami l’ha arredata come una perfetta estensione dell’appartamento, allestendola come un’ampia area living in cui i colori, i tessuti, le sedute, gli imbottiti, la pavimentazione, l’illuminazione sorprendevano piacevolmente per l’illusione di trovarsi all’interno di un raffinato salotto senza soluzione di continuità tra gli spazi. Il colore verde dominante, inoltre, evocava istintivamente un legame emotivo con la natura.
 copia.jpg?format=WEBP)
 copia.jpg?format=WEBP)
Sensitech, Atlas Concorde
Sensitech è una tecnologia brevettata e proprietaria di Atlas Concorde ideata per offrire in un’unica soluzione un comfort molteplice: una maggiore igiene, la sicurezza antiscivolo, la piacevolezza sensoriale e una progettazione in continuità tra indoor e outdoor. Con questa tecnologia, infatti, è possibile garantire la stessa gradevolezza del touch del gres utilizzato per l’interno con un elevato coefficiente antiscivolo e una finitura extra liscia e più facile da pulire. La tecnologia Sensitech può essere applicata sia su superfici da interni con coefficiente R10 B, sia su superfici da esterni con coefficiente R11 C. Questo permette applicazioni in diverse tipologie di spazi, sia indoor sia in esterna, assicurando la realizzazione di progetti all’insegna della massima continuità progettuale.

La tendenza NoBoundaries Spaces per un’azienda o un retailer sottolinea l’importanza di:
- Versatile Spaces: spazi in grado di trasformarsi nel luogo delle proprie passioni individuali, professionali oppure per occasioni conviviali.
- Personalized Bubble: bolle in cui rifugiarsi, per godere di spazi per la concentrazione e la creatività.
- Quality Reassurance: una identica attenzione nella progettazione agli spazi indoor e outdoor, a garanzia di un nuovo concetto di qualità.
Lasciati ispirare





