Progettare con il colore

Il colore nell’interior design
“Il colore è intimamente legato al nostro essere; ciascuno ha il suo colore; se spesso lo ignoriamo, i nostri istinti, loro, non sbagliano”, afferma nel 1932 Le Corbusier, architetto razionalista per eccellenza, in Polycromie architecturale.
Con la sua forte carica espressiva, il colore rimane un mezzo di comunicazione primario e universale, affonda le sue radici nelle esperienze dell’infanzia, evoca memorie e sensazioni. Proprio per questo, è fondamentale studiarne un impiego corretto nei progetti di interior design per apportare qualità, originalità e creatività agli ambienti. Applicato al rivestimento ceramico permette di modificare la percezione degli ambienti, che si tratti di una casa o di spazi pubblici/commerciali. Giocare con i rivestimenti tono su tono o con audaci accostamenti cromatici, oppure combinare le differenti finiture disponibili della stessa palette colori, permette di personalizzare ogni ambiente, dalla cucina al bagno e non solo.
“Il colore va impiegato con saggezza”, ricorda ancora Le Corbusier. “Fissare regole sarebbe pericoloso, ma una classificazione in due grandi categorie, toni caldi, toni freddi, mette un po’ d’ordine: ogni colore (tono e valore) si orienta o verso la luce (calore, allegria, gioia, violenza); o verso l’ombra (freschezza, serenità, malinconia, tristezza).”
Da sempre attenta al tema del colore, Atlas Concorde ne studia le tendenze e propone soluzioni sempre in linea con gli stili dell’abitare: dal classico al contemporaneo o per particolari effetti optical. Oltre al gres porcellanato, le collezioni di rivestimento a pasta bianca (o monoporosa), che grazie alla composizione vetrosa e trasparente dello smalto restituiscono una resa cromatica molto più vivace e brillante, offrono una rosa amplia di proposte cromatiche a rivestimento, declinate anche nelle versioni tridimensionali e corredate da una vasta gamma decorativa in abbinamento. Poliedrici ed esteticamente accattivanti, i rivestimenti ceramici con le loro tavolozze sempre aggiornate offrono ai progettisti la massima possibilità di espressione creativa, sempre con la garanzia delle elevate prestazioni del materiale.
I colori e la loro influenza
Verde. E’ il colore più presente in natura, quello a cui siamo più abitati e che scientificamente siamo in grado di percepire con maggiore facilità. È normalmente associato a concetti positivi quali la speranza, il mondo vegetale e l’ecosostenibilità e ha forti proprietà calmanti e riequilibranti sulla psiche umana.
I rivestimenti effetto resina Moss ed Emerald della collezione Prism colorano l’ambiente bagno con pacate e delicate tonalità di verde in gradiente cromatico che sottolineano la tridimensionalità dello spazio. La superficie estremamente morbida al tatto dona all’ambiente un’atmosfera morbida ed accogliente.




Rosso. E’ quello che resta maggiormente impresso nello spettro percettivo umano: per questo motivo è spesso usato per segnalare situazioni di pericolo, attirando immediatamente l’attenzione. I forti stimoli e impulsi che questo colore è in grado di creare generano un grande flusso di energia e di vitalità nell’organismo oltre a stimolare la creatività.


Giallo. Simbolo della luce del sole, stimola i recettori neurali dell’organismo provocando sensazioni di benessere e generando un senso di allegria. Gli ambienti si caricano di energia positiva, vitaminica.
La vivacità di Arkshade Yellow, associata alle tonalità calde e neutre della collezione, amplia visivamente gli spazi e definisce l’identità di una stanza d’albergo. Il rivestimento 3D Star in perfetto abbinamento cromatico permette di creare un equilibrato gioco tra colore e superficie.

Blu. Ha proprietà calmanti e rilassanti sull’organismo, regola la temperatura e le pulsazioni corporee. Evoca la calma, la serenità, la pace, la bellezza dei cieli azzurri e dei mari aperti. Associato storicamente alla saggezza e alla fedeltà suggerisce eleganza, tranquillità e fiducia in interni ispirati al comfort e al relax.
Le sofisticate sfumature dei colori Dusk e Midnight della collezione Prism, in abbinamento alle delicate sfumature azzurre del decoro Gradient, conferiscono all’ambiente bagno un equilibrio estetico e sensoriale pur mantenendo un carattere deciso e personale.


Rosa. A seconda delle culture, il colore si carica di significati differenti: in Occidente è simbolo di femminilità; in Giappone invece ha una connotazione maschile poiché si narra che la fioritura rosa dei ciliegi rappresenti i giovani guerrieri Samurai caduti in battaglia.
Risultati scientifici asseriscono che le colorazioni del rosa e del cipria sono in grado di allontanare la negatività e di infondere sentimenti di ottimismo, serenità e interiorità.
Il sofisticato abbinamento di colorazioni calde al tono rosato del Bloom di Prism arricchisce l’ambiente di delicatezza e morbidezza, uno spazio accogliente in cui il decorro coordinato ac-compagna con giochi di luce eleganti e delicati il cromatismo dell’ambiente.



Lasciati ispirare

.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)


.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)
