
La bellezza come paradigma
Atlas Concorde Studio Milano conferma la sua vocazione ad essere uno spazio di relazioni in cui i professionisti vengono coinvolti in iniziative di cultura sulle tendenze dell'architettura e del design.
Lo showroom ha ospitato il secondo talk del ciclo di incontri promossi in collaborazione con la rivista Interni.
Tema dell’iniziativa è stato la bellezza ispirata al look dei marmi: un mondo di estetiche che, dalla Roma borromiana alla Venezia del Palladio, ha configurato nei secoli la bellezza di molte città italiane.
Oggi, frutto di un’importante evoluzione tecnologica, nel perfetto equilibrio tra estetica, sostenibilità, design ed emozione, anche il modello classico è stato contaminato dalla cultura del Moderno e del Post-moderno. La tradizione marmorea si è evoluta e prende spazio un racconto delle estetiche dei marmi attraverso soluzioni in grès porcellanato capaci di catturare la sua bellezza e restituire una superficie che non è mera imitazione, ma una reinterpretazione della materia.
Il ruolo delle superfici e dei rivestimenti in gres effetto marmo custodiscono il sapore classico delle pietre lapidee creando soluzioni contemporanee per l'architettura e i progetti di interior design.
Il dibattito si è sviluppato grazie al contributo di Francesco Fresa, Co-founder di Piuarch che ha evidenziato il valore della ceramica nella costante ricerca della sua identità di materiale; e il designer Raffaello Galiotto che, forte della sua esperienza, ha fatto un focus sulla pietra: un materiale che ci sarà sempre e dovrà confrontarsi con strumenti contemporanei, ad esempio il 3D.
La moderazione del dibattito è stata curata dalla giornalista di Interni, Patrizia Calalano.
Leggi l'articolo completo su Interni Magazine
Lasciati ispirare





