Idee e soluzioni per rivestire un bagno moderno: prendi ispirazione per la scelta dei colori, degli effetti e dei decori da usare in un bagno contemporaneo.
Trend
5 idee per rivestire un bagno con il gres porcellanato
28 June 2022
Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati della casa e scegliere il giusto rivestimento per le pareti è essenziale per coniugare estetica, funzionalità e durata nel tempo.
In questo articolo ti presentiamo 5 idee per rivestire un bagno con il gres porcellanato, in linea con le ultime tendenze per valorizzare gli spazi con stile e personalità.
Ecco le 5 tendenze principali per valorizzare i rivestimenti del bagno nel 2025, tra formati innovativi, effetti naturali e texture tattili.
Formati extra-large e continuità visiva
Tra le idee per piastrellare un bagno più apprezzate ci sono le superfici in formato extra-large, che possono raggiungere dimensioni fino a 120×120 cm o addirittura lastre da oltre 3 metri di altezza. Questi grandi formati di gres porcellanato riducono la presenza delle fughe, creando superfici continue e uniformi che ampliano visivamente lo spazio, anche in bagni piccoli.
Le superfici lisce e omogenee valorizzano la luce naturale e si prestano a stili minimal, soprattutto se abbinate a tonalità chiare come il bianco o il grigio perla. Le finiture variano da lucide, per un effetto specchiato, a opache per un’atmosfera più soft e contemporanea. Le collezioni come Boost Icor, con lastre in gres effetto pietra estremamente realistiche, rappresentano perfettamente questa tendenza.
Iperrealismo ed effetto naturale
Il gres porcellanato si distingue per la capacità di replicare fedelmente materiali come marmo, legno o pietra grazie a tecnologie di stampa digitale avanzate. Questo permette di ottenere superfici con venature e texture realistiche, ideali per chi desidera un bagno elegante e senza tempo.
Oltre a garantire un’estetica naturale e sofisticata, il gres è più resistente, semplice da pulire e durevole rispetto ai materiali originali. Le collezioni Marvel Diva, con il suo effetto marmo ricco di venature raffinate, e Log Cansei, che riproduce fedelmente le sfumature calde del legno, rappresentano esempi concreti di come l’iperrealismo possa valorizzare i rivestimenti di un bagno moderno con soluzioni funzionali e di grande impatto estetico.
Superfici tattili e materiche per un bagno dal carattere sensoriale
L’esperienza del bagno si arricchisce quando anche il tatto entra in gioco. Le superfici tattili, con finiture opache, soft-touch o leggermente strutturate, conferiscono calore e personalità all’ambiente.
Le texture ispirate a pietra naturale, cemento o superfici artigianali rendono le pareti protagoniste dello spazio. La collezione Boost Expression, ad esempio, si distingue per il suo effetto cemento materico, caratterizzato da un forte realismo, una grafica dettagliata e una ricca gamma cromatica.
Questa tendenza è perfetta per chi cerca idee rivestimento bagno originali, con un forte impatto visivo senza rinunciare alla praticità del gres porcellanato.
Combinazioni geometriche e piccoli formati per pareti dinamiche
Il piccolo formato è tornato in auge per chi desidera rivestimenti bagno dal design dinamico e originale. Piastrelle a mosaico o esagonali si prestano a composizioni creative con posa a spina di pesce, verticale o alternata, schemi di posa che permettono di valorizzare al meglio ogni superficie.
Queste soluzioni permettono di giocare con pattern e contrasti, sia con colori neutri che audaci, e si possono combinare con superfici effetto marmo o cemento per un risultato ancora più distintivo. Per chi cerca esempi di rivestimenti bagno vivaci e contemporanei, questa tendenza è una fonte preziosa di ispirazione.
Colori neutri per un’eleganza minimal
Le palette cromatiche più in voga per il bagno prediligono tonalità neutre e senza tempo, come grigi in tutte le sfumature, beige caldi, greige sofisticati e bianchi luminosi. Questi colori ampliano visivamente gli spazi e si adattano a molteplici stili, dal minimal contemporaneo al classico rivisitato.
Ad esempio, un rivestimento bagno grigio in gres porcellanato può essere valorizzato con dettagli in legno o inserti metallici per un effetto più moderno. Gli abbinamenti di colori delle piastrelle bagno giocano un ruolo fondamentale nel definire l’atmosfera complessiva: scegliere colori neutri facilita anche l’aggiornamento dell’arredo nel tempo, senza dover intervenire sul rivestimento.
Tendenze rivestimenti bagno: i vantaggi del gres porcellanato
Il gres porcellanato è perfetto per il rivestimento delle pareti del bagno grazie alla sua facilità di manutenzione e alla vasta scelta di finiture e formati disponibili. I vantaggi del gres porcellanato includono un’eccellente resistenza all’umidità, agli sbalzi di temperatura e all’usura, garantendo durabilità anche negli ambienti più impegnativi. Inoltre, è semplice da pulire e mantiene inalterata la sua bellezza nel tempo. Queste caratteristiche lo rendono ideale per creare soluzioni personalizzate che uniscono design e praticità.
Idee pareti bagno: come scegliere il rivestimento in gres più adatto
Per trovare la soluzione migliore per il tuo progetto, considera:
Dimensioni e luminosità dello spazio: per rivestire bagni piccoli o con poca luce meglio optare per grandi formati e colori chiari; in ambienti più ampi si possono sperimentare pattern e contrasti
Stile del progetto: ogni stile, dal minimal contemporaneo al classico rivisitato, può trovare la propria espressione con il gres porcellanato, con idee di rivestimento bagno classico che si sposano perfettamente con soluzioni moderne e funzionali.
Design e texture: puntare su superfici materiche, effetti naturali come marmo, pietra o superfici effetto legno e combinazioni geometriche per dare carattere e personalità alle pareti. Mixa formati, colori e finiture per realizzare soluzioni su misura.