L’ambiente bagno è stato tema di indagine durante il mio ultimo periodo universitario in preparazione della tesi e devo dire sorprendentemente stimolante, oltre che prolifico di rimandi o reinterpretazioni culturali, anche oniriche, se non addirittura spirituali.
Una cosa certa è che i materiali sono lo strumento al servizio del racconto che prende spunto dai vari significati, testimoniati dalle diverse culture, che hanno portato nel secolo passato a una semplificazione funzionale dell’ambiente bagno, per poi riuscire in tempo recenti a ridare dignità a questo luogo prima da nascondere, su cui investire pensieri e quindi progetti.
I materiali sono il mezzo per raccontare questo scenario, il messaggio che si vuole trasmettere a se stessi, ma anche ai propri ospiti e a cui il progettista si dedica nella traduzione - mi auguro con limitata celebrazione personale - di pensieri rivolti all’attenzione sensibile di chi abitualmente vivrà tale spazio.







.jpg?cropw=4096&croph=2654.2479700187387&cropx=9.695217308093677e-13&cropy=76.7520299812622&cropmode=pixel&quality=75#)





























.jpg?cropw=4096&croph=2978.1919633562356&cropx=0&cropy=93.80803664376384&cropmode=pixel&quality=75#)


.jpg?cropw=4096&croph=2304&cropx=0&cropy=215.39045431878446&cropmode=pixel&quality=75#)








