Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde

Il Premier Mario Draghi, il Presidente della Regione Emilia Romagna e i rappresentanti di Confindustria Ceramica hanno visitato la sede di Atlas Concorde in occasione della visita istituzionale nel distretto della ceramica
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde

Atlas Concorde ha avuto l’onore di accogliere, presso la sede di Spezzano di Fiorano, la visita del Presidente del Consiglio, Mario Draghi.

Un’iniziativa promossa da Confindustria Ceramica, con il supporto della Regione Emilia-Romagna, grazie alla quale Il Primo Ministro italiano ha avuto l’occasione di visitare il polo ceramico di Sassuolo.

Atlas Concorde è stata scelta da Confindustria Ceramica in rappresentanza dell’intero distretto ceramico, dopo che il Presidente Draghi ha espresso il desiderio di visitare una realtà produttiva del comparto. Un gradito riconoscimento per una realtà industriale considerata un’eccellenza e un riferimento per l’intero comparto ceramico italiano.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita ad Atlas Concorde

Luca Mussini, Presidente del Gruppo Concorde, ha accolto il Premier e gli autorevoli ospiti intervenuti, tra cui il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani.

Siamo in un luogo di lavoro, di produzione e di successo – dichiara il Presidente Draghi - . E’ da qui  che dobbiamo ripartire per entrare insieme in una nuova stagione di ripresa e renderla duratura e sostenibile

La visita è iniziata dallo stabilimento produttivo di Atlas Concorde: una realtà iper-industriale che recentemente si è dotata di uno dei più grandi magazzini verticali completamente automatizzato.

Seconda tappa, la Sala Mostra aziendale, una grande area espositiva dove i progetti di architettura e di interior design incontrano le proposte di rivestimento e superfici di Atlas Concorde: uno spazio che ospita le collezioni da interno ed esterno, le grandi lastre e gli elementi di arredo in gres porcellanato.
Dopo la Sala Mostra, la visita si è conclusa nel parco di Villa Casino Vicini, dove hanno avuto luogo gli interventi delle autorità (ndr.: Mussini, Savorani, Bonaccini e Draghi).

“L'Italia è viva, è forte ed ha tanta voglia di ripartire – dichiara il Presidente Draghi -. Si percepisce un entusiasmo, una voglia di sprigionare le energie produttive e imprenditoriali che dà conforto e il ruolo del governo, in distretti come questo della ceramica, è quello di creare un ambiente che aiuti le imprese come le vostre a produrre, innovare, investire e guardare al futuro. E per fare questo – conclude il Premier - serve un’Italia unita nel desiderio di tornare a crescere e credere nel suo futuro”.

Mario Draghi AtAtlasConcorde 005

Atlas Concorde conserverà il ricordo e l’emozione di un evento così speciale, che si è tradotto in un forte stimolo e impegno a proseguire il suo percorso di eccellenza, crescita e collaborazione con tutte le aziende del distretto rappresentate da Confindustria Ceramica.

 

PALAZZO CHIGI – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Sito ufficiale Governo Italiano, Il Presidente Draghi in visita in Emilia Romagna

Sito ufficiale Governo Italiano, Intervento del Presidente Draghi in Emilia Romagna

Palazzo Chigi, Canale Youtube, Il Presidente Draghi in Emilia Romagna - Intervento di Mario Draghi

Palazzo Chigi, Canale Youtube, Il Presidente Draghi in Emilia Romagna - Reportage della vista

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Canale YouTube, Il presidente del Consiglio Mario Draghi in visita al distretto ceramico

Lasciati ispirare

Cultural Atmosphere. Le nuove scenografie dei punti vendita
Cultural Atmosphere. Le nuove scenografie dei punti vendita
Lungi dall’avere perso rilevanza nel panorama distributivo in seguito all’ampia diffusione globale di strategie di vendita omnichannel, il retail fisico ha rafforzato il ruolo di touchpoint essenziale non solo per le persone, ma anche per marche e insegne. Ed è proprio anche grazie a questa progressiva articolazione dei percorsi d’acquisto tra on e offline, che molti retailer si sono spinti a ridefinire il punto vendita, alla ricerca di soluzioni innovative e con l’obiettivo di coinvolgere i consumatori secondo nuove e accattivanti logiche di ingaggio.
Come pietra in natura: Boost Mineral esalta la fluidità degli spazi abitativi
Come pietra in natura: Boost Mineral esalta la fluidità degli spazi abitativi
Un materiale raffinato, dal cuore minerale, che annulla i confini tra esterno e interno. È la collezione Boost Mineral di Atlas Concorde, ispirata alla pietra delle Ardenne che, con la sua grana fine e il colore compatto da cui affiorano sedimenti millenari, si rivela strumento per progetti contemporanei, dove le superfici assumono il ruolo di continuum, di elemento unificante, in grado di garantire la sintonia totale tra indoor e outdoor, tra casa e giardino/terrazzo, tra patio e piscina.
Showroom testoni: eleganza e appartenenza alle origini sono il fil rouge del progetto retail del brand
Showroom testoni: eleganza e appartenenza alle origini sono il fil rouge del progetto retail del brand
Testoni ha scelto via del Gesù a Milano, fra via Montenapoleone e via della Spiga, nel cuore del quadrilatero della moda, per raccontare l’eleganza e l’estrema bellezza delle sue calzature artigianali, celebrate in tutto il mondo dal 1929. In quell’anno Amedeo Testoni fondò il suo primo laboratorio a Bologna, città nella quale il brand è sempre fortemente radicato. Nello store milanese, disegnato dallo studio MAPA di Perugia, l’aspetto filologico legato al territorio di origine, Bologna, ha rappresentato uno dei focus per lo sviluppo del concept progettuale.
Cultural Atmosphere. Le nuove scenografie dei punti vendita
Cultural Atmosphere. Le nuove scenografie dei punti vendita
Lungi dall’avere perso rilevanza nel panorama distributivo in seguito all’ampia diffusione globale di strategie di vendita omnichannel, il retail fisico ha rafforzato il ruolo di touchpoint essenziale non solo per le persone, ma anche per marche e insegne. Ed è proprio anche grazie a questa progressiva articolazione dei percorsi d’acquisto tra on e offline, che molti retailer si sono spinti a ridefinire il punto vendita, alla ricerca di soluzioni innovative e con l’obiettivo di coinvolgere i consumatori secondo nuove e accattivanti logiche di ingaggio.
Come pietra in natura: Boost Mineral esalta la fluidità degli spazi abitativi
Come pietra in natura: Boost Mineral esalta la fluidità degli spazi abitativi
Un materiale raffinato, dal cuore minerale, che annulla i confini tra esterno e interno. È la collezione Boost Mineral di Atlas Concorde, ispirata alla pietra delle Ardenne che, con la sua grana fine e il colore compatto da cui affiorano sedimenti millenari, si rivela strumento per progetti contemporanei, dove le superfici assumono il ruolo di continuum, di elemento unificante, in grado di garantire la sintonia totale tra indoor e outdoor, tra casa e giardino/terrazzo, tra patio e piscina.
Showroom testoni: eleganza e appartenenza alle origini sono il fil rouge del progetto retail del brand
Showroom testoni: eleganza e appartenenza alle origini sono il fil rouge del progetto retail del brand
Testoni ha scelto via del Gesù a Milano, fra via Montenapoleone e via della Spiga, nel cuore del quadrilatero della moda, per raccontare l’eleganza e l’estrema bellezza delle sue calzature artigianali, celebrate in tutto il mondo dal 1929. In quell’anno Amedeo Testoni fondò il suo primo laboratorio a Bologna, città nella quale il brand è sempre fortemente radicato. Nello store milanese, disegnato dallo studio MAPA di Perugia, l’aspetto filologico legato al territorio di origine, Bologna, ha rappresentato uno dei focus per lo sviluppo del concept progettuale.