L’effetto marmo nell’interior design contemporaneo


Nei progetti di interior design le superfici ceramiche ispirate al marmo hanno determinato una vera tendenza andando a disegnare gli ambienti cucina, le zone bagno e wellness, entrando nel living, nell’home-office delle architetture residenziali e non, oltre a definire il look di strutture legate all’ospitalità e al retail di alta gamma. Lo testimoniano innumerevoli ambientazioni catturate nelle immagini scattate in tutto il mondo che ritroviamo sui canali social, da Instagram a Pinterest, dove il marmo è protagonista della casa.




Abbinare l’effetto marmo a legno, cementi e metalli
L’effetto marmo, disponibile anche nei grandi formati, rende ogni progetto senza epoca, contemporaneo, capace di conciliare passato e presente, tradizione e innovazione. Così come i marmi naturali ai quali si ispira, il marmo ceramico vanta una tale varietà di colori, venature e texture da favorire l’abbinamento con innumerevoli materiali e tonalità, declinabili in tantissimi stili. Dal punto di vista cromatico, ottima è la combinazione con i colori neutri, come tortora, bianco e grigio, raggiungendo la massima eleganza nel total black.
Di grande tendenza è l’accostamento con altri materiali:
con l’effetto cemento dà vita a uno stile contemporaneo e graffiante






Eleganza senza tempo: dal Rinascimento fino ai giorni nostri
Fin dai tempi dei greci e dei romani per arrivare al Rinascimento e al Neoclassico, è il marmo bianco a dominare in assoluto la scena. Una tendenza che trova conferma nell’interior design moderno, dove i bianchi delle superfici in gres effetto marmo creano ambienti white box caratterizzati dalla percezione di una volumetria nitida e formale. In particolare Atlas Concorde propone superfici ceramiche ispirate sia ai bianchi più venati (Marvel Royal Calacatta, Marvel Statuario, Marvel Calacatta Extra, Marvel Statuario Supremo, Marvel Calacatta Prestigio, Marvel Calacatta Imperiale) sia a quelli dove è protagonista il fondo candido, solcato da rare venature (Marvel Bianco Dolomite, Marvel Bianco Fantastico, Marvel Calacatta Delicato).
Per creare luoghi dall’atmosfera conviviale, calda e sincera, vengono preferite superfici effetto marmo dalle tonalità avorio, sabbia, tortora, beige, con venature delicate (Marvel Elegant Sable, Marvel Cream Prestige, Marvel Cremo Delicato).
Forti contrasti cromatici caratterizzano ambienti che non seguono nessuna moda, ma hanno una personalità decisa e un codice estetico dove, ai bianchi e alle tonalità calde, fanno da contrappunto i colori scuri, dal marrone intenso (Marvel Brown Luxury) fino ai neri (Marvel Nero Marquina, Saint Laurent, Black Atlantis).








Lasciati ispirare

.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)


.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=615&cropw=4097&croph=1801&format=WEBP)
