Ricerca prodotto
AtlasPlan_94_06_MarvelEpic_NaturalRoots

Trend

Piastrelle senza fughe: pavimentazione continua con piastrelle di grande formato

12 October 2022

I pavimenti e i rivestimenti continui senza fughe visibili stanno diventando un punto di riferimento nel design contemporaneo di interni ed esterni. L'effetto è raffinato, minimalista e valorizza la percezione dello spazio. Le piastrelle in gres porcellanato di grande formato, grazie alle loro dimensioni, precisione e prestazioni tecniche, consentono di ottenere questa estetica con durata e praticità, offrendo un perfetto equilibrio tra impatto visivo e funzionalità a lungo termine.

AtlasConcorde_Nyra_006_04_Ambrosia
AtlasConcorde_MarvelDiva_002a_00_SkyStone_Silk

Cosa sono le piastrelle senza fughe e come funzionano?

Quando si sente il termine piastrelle senza fughe, si potrebbe immaginare una superficie liscia e continua senza spazi visibili. In realtà, si riferisce a una posa in cui le fughe sono ridotte al minimo, in modo che la superficie appaia quasi continua. Questo approccio può essere applicato alle piastrelle per pavimenti e rivestimenti, creando un look raffinato e di alta gamma che si adatta perfettamente alle case moderne, agli interni commerciali e ai progetti architettonici. Scegliendo lastre in gres porcellanato di alta qualità con bordi rifiniti con precisione e abbinando il colore dello stucco alla superficie delle piastrelle, è possibile ottenere una finitura armoniosa ed elegante che esalta il senso di spazio complessivo e crea continuità tra le superfici.

Perché le piastrelle in gres porcellanato di grandi dimensioni sono perfette per un look continuo

Se desiderate un effetto piastrelle senza fughe, le piastrelle di grande formato sono la scelta migliore. Più grande è la piastrella, meno fughe sono necessarie e più uniforme apparirà il vostro spazio.

Le grandi lastre in gres porcellanato non solo migliorano l'estetica, ma offrono anche vantaggi pratici: meno fughe significano una manutenzione più facile, meno rischio di accumulo di sporco e muffa e una pulizia più rapida. Questo le rende una scelta popolare per gli ambienti molto frequentati, dove igiene e stile vanno di pari passo.

Nei progetti residenziali e commerciali di alto livello, le piastrelle per pavimenti senza fughe vengono spesso utilizzate per creare superfici ininterrotte che migliorano la percezione dello spazio. Ad esempio, la collezione Marvel Diva offre splendide piastrelle in gres porcellanato effetto marmo che possono dare l'impressione di un unico lastrone di marmo, perfetto per soggiorni sofisticati, hall di hotel o bagni di lusso.

AtlasConcorde_MarvelDiva_006_00_Galaxy_Polished
AtlasConcorde_MarvelDiva_003_00_WhiteEverest_Silk

Pavimentazione continua: la chiave per uno spazio elegante e moderno

La pavimentazione continua è un approccio progettuale che valorizza il collegamento visivo tra gli spazi, facendoli apparire più ampi e armoniosi.

Questo effetto funziona particolarmente bene negli open space, dove la pavimentazione scorre senza interruzioni da un'area all'altra, valorizzando il design architettonico. È ideale anche per interni commerciali come gallerie, boutique e ristoranti, dove la coerenza dei materiali contribuisce all'esperienza complessiva.

Per un tocco di raffinatezza ai pavimenti senza fughe, le piastrelle effetto pietra offrono un perfetto equilibrio tra eleganza e praticità. La collezione Boost Icor si distingue per la sua estetica naturale e la sua armoniosa palette di tonalità chiare e moderne la rende ideale per creare superfici continue che scorrono dagli spazi interni a quelli esterni, valorizzando sia gli spazi residenziali che quelli commerciali.

AtlasConcorde_BoostIcor_005_00_Sideral_Oyster
AtlasConcorde_BoostIcor_001_04_Dune_FurnaceDune

Piastrelle in gres porcellanato effetto legno senza fughe: calore e continuità

Le piastrelle in gres porcellanato effetto legno senza fughe combinano il calore del legno naturale con la resistenza e la facilità di manutenzione del gres porcellanato. Riducendo le linee visibili delle fughe, il motivo delle tavole appare continuo, esaltando il senso di spazio e creando un effetto legno più autentico.

Questo stile si adatta perfettamente a soggiorni, camere da letto e persino bagni, dove il legno vero potrebbe non essere pratico. La collezione Log cattura le venature e le tonalità naturali del legno, consentendo di ottenere un look caldo e organico senza rinunciare ai vantaggi tecnici del gres porcellanato. Il risultato è un pavimento senza fughe che appare contemporaneo e senza tempo.

Come posare le piastrelle senza fughe

La realizzazione di una superficie senza fughe in gres porcellanato richiede destrezza e precisione. Gli installatori devono ridurre al minimo lo spazio tra le singole piastrelle, lasciando comunque il margine giusto per assorbire eventuali sollecitazioni o dilatazioni causate dagli sbalzi di temperatura. Per questo motivo, quando si posano piastrelle senza fughe, si consiglia sempre di lasciare uno spazio di almeno 2 mm tra una piastrella e l'altra.

Questo spazio viene poi riempito con un materiale speciale dello stesso colore della piastrella, rendendo il giunto praticamente invisibile e ottenendo l'effetto desiderato di piastrelle senza fughe. Le piastrelle in gres porcellanato rettificato consentono di mantenere giunti molto sottili e uniformi che, se abbinati al colore, si fondono perfettamente con la superficie complessiva.

Piani di lavoro con piastrelle di grande formato

L'utilizzo di piastrelle di grandi dimensioni per i piani di lavoro in cucina è un modo efficace per combinare estetica e praticità. Con un numero inferiore di giunti, i piani di lavoro in gres porcellanato di grandi dimensioni creano un look raffinato e semplificano la manutenzione, poiché ci sono meno aree in cui possono depositarsi sporco o liquidi. Il numero ridotto di giunti minimizza i punti deboli in cui potrebbero depositarsi sporco o liquidi, rendendo il piano di lavoro più resistente e affidabile.

Oltre a questo vantaggio funzionale, il grande formato esalta l'effetto visivo di materiali naturali come marmo, pietra o cemento. Un piano di lavoro da cucina realizzato con piastrelle di grandi dimensioni può assomigliare molto a una singola lastra di materiale, offrendo un aspetto di alta qualità e mantenendo tutti i punti di forza tecnici delle piastrelle in gres porcellanato: resistenza a macchie, graffi e calore, combinata con prestazioni di lunga durata.

AtlasPlan_91_00_MarvelEpic_CalacattaViola
AtlasPlan_92_01_MarvelEpic_TajMahalNoisette

Ispirazione progettuale: applicazioni per pavimenti e pareti senza stucco

La tendenza verso pareti e pavimenti senza fughe è guidata dalla richiesta di linee pulite, minimalismo e finiture di alta gamma. La loro versatilità li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni:

  • Cucine: superfici continue in gres porcellanato effetto marmo per pavimenti e alzatine creano un ambiente lussuoso e facile da pulire.

  • Bagni: lastre di grande formato con fughe minime esaltano l'atmosfera da spa e riducono la manutenzione.

  • Aree esterne: l'utilizzo dello stesso stile di gres porcellanato senza fughe all'interno e all'esterno sfuma i confini e rafforza il collegamento tra gli spazi. Le collezioni di piastrelle effetto cemento come Boost Expression conferiscono un tocco contemporaneo e architettonico a patii, terrazze e bordi piscina, garantendo al contempo la durata in tutte le condizioni atmosferiche.

  • Interni commerciali: i design senza fughe trasmettono raffinatezza e qualità in contesti ricettivi, commerciali e aziendali.

L'abbinamento di piastrelle in gres porcellanato senza fughe con finiture strutturate o dall'aspetto naturale aggiunge profondità e carattere, con toni chiari e neutri che esaltano la spaziosità e tonalità più scure che creano interni drammatici e coinvolgenti.

Pro e contro delle piastrelle di grande formato per applicazioni senza malta

Le grandi lastre in gres porcellanato offrono una combinazione di impatto visivo e vantaggi pratici:

  • Giunti minimi: le piastrelle senza giunti riducono le interruzioni nella superficie, creando un aspetto più sofisticato e continuo.

  • Pulizia più facile: senza linee di stucco esposte, lo sporco e i batteri hanno meno punti in cui accumularsi.

  • Flessibilità di design: disponibili in una varietà di effetti e finiture, le lastre in gres porcellanato si adattano a qualsiasi stile di interni.

  • Durata: resistenti a macchie, graffi e umidità, sono ideali sia per le zone ad alto traffico che per quelle umide.

Oltre a questi vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi delle piastrelle senza fughe di cui tenere conto. La posa di lastre di grandi dimensioni richiede precisione ed esperienza, oltre ad attrezzature di movimentazione adeguate. Nel caso improbabile di danni, la sostituzione può essere più complessa rispetto alle piastrelle più piccole. Per questo motivo, è importante valutare attentamente l'uso previsto e le aree in cui le applicazioni senza fughe daranno i migliori risultati, come gli spazi abitativi open space, le pareti caratteristiche o le cucine e i bagni dove la continuità del design è una priorità.

Considerando sia i vantaggi che gli svantaggi, le piastrelle di grande formato possono essere utilizzate al massimo del loro potenziale, offrendo superfici eleganti, durevoli e di facile manutenzione che valorizzano sia i progetti residenziali che quelli commerciali.

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text