Dal 20 al 22 maggio, Atlas Concorde torna a Londra in occasione della Clerkenwell Design Week, portando nel cuore creativo della città il concept ONE SPACE: una visione integrata che unisce Atlas Concorde, Atlas Plan e Atlas Concorde Habitat in un racconto coerente, trasversale e progettuale.
All’interno di Atlas Concorde Studio London, il pubblico sarà invitato a vivere un’esperienza immersiva dove superfici ceramiche, piani cucina e oggetti d’arredo in gres porcellanato dialogano tra loro in perfetta armonia, esprimendo tutta la potenza del linguaggio ONE SPACE.
Tra le novità in mostra:
Marvel Diva, una raffinata interpretazione dell’effetto marmo;
Boost Expression, collezione effetto cemento firmata in collaborazione con Elisa Ossino;
Boost Icor, ispirata alla pietra Limestone;
le collezioni effetto legno LOG e LOG Cansei, sviluppate con ITLAS.
A completare il racconto, Tratto, il progetto firmato Piero Lissoni che ridefinisce il concetto di arredo ceramico: una linea di complementi d’arredo in gres porcellanato dove materiali, proporzioni e dettagli si fondono in un’estetica essenziale e sofisticata. Tratto interpreta la ceramica non solo come superficie, ma come linguaggio del design contemporaneo, dando forma a tavoli, mensole, volumi freestanding e oggetti d’uso quotidiano coerenti tra loro.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire come la materia ceramica possa evolversi in forme nuove, versatili e funzionali. Clerkenwell diventa così il palcoscenico ideale per raccontare la forza di ONE SPACE: un linguaggio progettuale integrato che attraversa ambiti residenziali, contract e hospitality, confermando Atlas Concorde come partner d’eccellenza per l’interior design internazionale.