Showroom testoni: eleganza e appartenenza alle origini sono il fil rouge del progetto retail del brand

La sfida per noi è stata quella di progettare un concept vincolato a quello che è lo stile Testoni e del suo forte legame con il territorio di origine – racconta l’architetto Pierpaolo Cancellaro -. Un concept che abbiamo declinato nei temi geometrici pensati per Testoni, rendendo iconica la T; nella matericità dei colori, rossi e bianchi, che caratterizzano il capoluogo emiliano. Per quanto riguarda il rosso, abbiamo utilizzato un travertino persiano; mentre per il riferimento ai bianchi, un tributo alla storia antica e medievale di Bologna che utilizzava le pietre di Carrara o la pietra d’Istria triestina, abbiamo coinvolto quella che riteniamo essere l'azienda leader nelle superfici ceramiche effetto marmo, Atlas Concorde.
L’eleganza italiana di Testoni si riflette nel concept progettuale dello showroom e la nobiltà del progetto è data dalla qualità dei materiali scelti. Atlas Concorde si inserisce in questo progetto con le superfici e i rivestimenti della collezione Marvel Shine, celebrazione della luminosità e dell’eleganza naturale del marmo di cui restituisce con grande fedeltà la bellezza, i dettagli e la luce.
La purezza del bianco è solcata da raffinate venature grigie, che creano disegni fluidi sulla superficie per un effetto complessivo di raffinatezza assoluta che accompagna il dispiegarsi delle collezioni di calzature Testoni.
Cromie, finiture e texture sono gli elementi chiave che lo studio MAPA ha scelto per rappresentare l’identità del brand e coinvolgere i visitatori in una vera esperienza di lusso: la qualità del saper fare made in Italy e la capacità innovativa di chi introdusse nelle calzature di taglio classico degli elementi unici e distintivi come la tipica lavorazione a spirale e il contrasto di colore, conquistando gli Stati Uniti degli speakeasy negli anni ’30. Il concept dello spazio dona alla boutique un’immagine elegante, alta, senza tempo.
Lo show room di Milano è un progetto pilota – conclude l’architetto – e sarà un veicolo dello storytelling con cui il brand esprimerà la sua identità nel mondo-.
MAPA Architetti Associati
Dinamico e contemporaneo, MAPA Architetti Associati nasce dalla volontà di proporre un approccio diretto e facilmente comprensibile al mondo del design, Una realtà progettuale internazionale in continua evoluzione per quanto riguarda le metodologie di progettazione e la ricerca di materiali, forme e soluzioni.

Lasciati ispirare





