Ricerca prodotto
AtlasConcorde_Boost_008_00_Pearl-Tarmac.tif

Trend

Come pulire il gres porcellanato: consigli e prodotti

11 June 2021

Breve guida alla pulizia delle piastrelle in ceramica, partendo dagli ambienti in cui sono sottoposte a maggiore sollecitazione: la cucina e il bagno.

I vantaggi del gres porcellanato sono numerosi: è un materiale resistente, igienico e di facile manutenzione, ma per mantenerlo bello nel tempo è importante adottare le giuste tecniche di pulizia in base alla sua finitura. In questa guida troverai consigli e indicazioni pratiche per la pulizia del gres porcellanato opaco, lucido ed effetto legno, come rimuovere le macchie e come intervenire dopo la posa.

Pulizia quotidiana del gres porcellanato

Per la pulizia quotidiana del gres porcellanato è sufficiente rimuovere polvere e sporco con una scopa a setole morbide o un panno in microfibra asciutto. Successivamente, lava il pavimento con acqua calda e un detergente neutro specifico per gres, evitando prodotti oleosi o cerosi che potrebbero lasciare aloni.

Un accorgimento importante è risciacquare sempre con acqua pulita per eliminare ogni residuo di detersivo. Anche se il gres è poco poroso, evitare accumuli di sporco è fondamentale per preservarne l’aspetto. Prodotti troppo aggressivi o contenenti acidi possono danneggiare le fughe e opacizzare la superficie.

Come pulire il gres porcellanato opaco

La pulizia del gres porcellanato opaco richiede attenzione per mantenere intatta la sua finitura naturale e la texture. È consigliabile utilizzare prodotti per pulire il gres porcellanato opaco specifici, delicati e privi di sostanze lucidanti che potrebbero compromettere l’aspetto originale della superficie. Questi detersivi per gres porcellanato aiutano a rimuovere lo sporco senza alterare la finitura opaca.

Se il gres porcellanato opaco è macchiato, è importante intervenire rapidamente con prodotti adeguati per evitare che le macchie penetrino nelle micro-texture, dove sarebbe più difficile rimuoverle successivamente. Pulire regolarmente il gres con i prodotti giusti e adottare una manutenzione costante contribuisce a preservare l’eleganza e la funzionalità di questo tipo di rivestimento nel tempo.

Gres porcellanato lucido: come pulirlo

Il gres porcellanato lucido ha una superficie levigata che riflette la luce e dona luminosità agli ambienti. Per mantenerlo brillante, utilizza un detergente neutro e asciuga bene dopo il lavaggio per prevenire aloni. È consigliabile evitare spazzole dure e detergenti in polvere, che possono graffiare la finitura.

Un trucco utile è passare un panno in microfibra asciutto subito dopo il lavaggio: in questo modo si eliminano eventuali residui di acqua e si preserva l’effetto specchiato. Nel caso di macchie di calcare, utilizza detergenti anticalcare delicati e sempre ben diluiti.

Pulizia del gres porcellanato effetto legno

Il gres porcellanato effetto legno unisce il calore estetico del parquet alla resistenza del gres. Per la pulizia, segui sempre le “venature” delle piastrelle con un panno umido, così da rimuovere lo sporco che può accumularsi nei solchi della texture.

Sono consigliati detergenti neutri o leggermente alcalini, evitando cere o oli che possono rendere la superficie scivolosa. In caso di macchie persistenti, una spazzola a setole morbide aiuta a pulire a fondo senza rovinare la decorazione.

Come rimuovere le macchie dal gres porcellanato

Le macchie sul gres porcellanato vanno trattate in base alla loro origine.

  • Per macchie di grasso o olio, usa uno sgrassatore delicato, verificando prima la compatibilità del prodotto.

  • Per macchie di calcare, opta per detergenti anticalcare non aggressivi, ben diluiti e risciacqua subito.

  • In caso di vino o caffè, intervieni immediatamente con acqua calda e un panno morbido.

L’uso dello sgrassatore su gres porcellanato è possibile, ma solo se diluito e per sporco resistente, evitando applicazioni frequenti che potrebbero opacizzare la superficie.

Pulizia del gres porcellanato dopo la posa e fine cantiere

La pulizia del gres porcellanato dopo la posa è fondamentale per eliminare residui di colla, stucco o polvere di cantiere. Utilizza un detergente acido tamponato specifico per gres, seguendo le istruzioni del produttore. Non impiegare acidi puri o prodotti non indicati, che possono danneggiare fughe e profili.

Durante la pulizia fine cantiere del gres porcellanato, è importante dedicare attenzione particolare a pulire le fughe del pavimento in gres: rimuovere residui cementizi è essenziale per evitare che si induriscano e diventino difficili da pulire. Dopo questa operazione, il pavimento sarà pronto per la normale manutenzione.

Consigli per la manutenzione a lungo termine

Per mantenere il gres porcellanato come nuovo:

  • Utilizza sempre detergenti adatti e ben diluiti

  • Pulisci regolarmente le fughe per evitare annerimenti

  • Proteggi il pavimento in zone molto trafficate con tappeti o passatoie

  • Evita di trascinare mobili o oggetti pesanti che possano graffiare la superficie

Seguendo queste indicazioni, il gres porcellanato manterrà bellezza e funzionalità per molti anni, sia nelle versioni opache che lucide o effetto legno.

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text