Stand vuoto 067 Stand vuoto 041
Azienda

Comunicato stampa - The New Tomorrow: a Cersaie 2023

Atlas Concorde si proietta nel futuro con nuove collezioni, innovazioni tecnologiche e l’inaugurazione di Atlas concorde Park Studio

“The New Tomorrow”, il tema attraverso il quale Atlas Concorde ha scelto di raccontare questa fase importante del proprio percorso di crescita, prende forma in occasione di Cersaie 2023 attraverso l’apertura di Atlas Concorde Park Studio, il nuovo spazio espositivo capace di restituire un’inedita esperienza di visita; l’avvio del nuovo stabilimento per grandi lastre in gres porcellanato, che amplia la capacità operativa del Brand; una nuova prestigiosa collaborazione con lo studio internazionale di architettura Zaha Hadid Architects; il lancio di Velvetech, la superficie dall’effetto semi-opaco con brevetto depositato in Italia e con le nuove collezioni, che hanno l’ambizione di contribuire alle nuove tendenze di design.

Scarica il press kit

  • Inaugura Atlas Concorde Park Studio: uno spazio espositivo integrato con il parco secolare che circonda l’Headquarters di Fiorano Modenese in grado di dar vita ad a rinnovata esperienza di visita.
  • Il marmo Atlas Concorde si eleva a icona di eleganza con Marvel Meraviglia, la collezione che nasce da Calacatta Meraviglia, e con Diamond, il decoro frutto dell’inedita ed eccezionale collaborazione con Zaha Hadid Architects.
  • Nasce Velvetech, la nuova superficie in gres porcellanato sviluppata da Atlas Concorde con brevetto depositato in Italia che si ispira all’effetto della levigatura sulla pietra naturale ed è in grado di restituire effetti semi-opachi sui look ai quali è applicata.
  • Boost Balance amplia Boost World, il progetto di ricerca dedicato alle estetiche del cemento e della pietra, con 10 nuove tonalità neutre.
  • La nuova collezione Marvel Onyx, ispirata al tema della leggerezza, reinterpreta in chiave moderna le potenzialità espressive dell’onice ispirando spazi pensati per accogliere e proteggere al loro interno.
  • Il progetto Boost Color, realizzato in collaborazione con Piero Lissoni, rende protagonista il colore attraverso una palette cromatica di 14 tonalità e una nuova texture dal nome Frog.
  • Atlas Concorde Habitat amplia la sua offerta introducendo una gamma di tavoli realizzati con superfici in gres porcellanato dai nomi Brooklyn, Incontro, Contatto, Manhattan e Cosmopolitan.
  • Il nuovo stabilimento di Finale Emilia dedicato alle grandi lastre, frutto di un investimento di oltre 60 milioni di euro e caratterizzato da tecnologie di primo livello per i più alti standard di sostenibilità del settore, avvia la produzione.

 

L’azienda, da oltre 50 anni fra i global major player del segmento ceramico a livello globale, è protagonista della 40° edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredo Bagno, che dal 25 al 29 settembre riunirà a Bologna le eccellenze internazionali del settore.

 

Il futuro è Atlas Concorde Park Studio: il nuovo spazio espositivo di Atlas Concorde progettato per trasformare in esperienza l’essenza e i valori dell’azienda attraverso una modalità radicalmente innovativa di incontro con il prodotto, ponendo al centro il visitatore e offrendogli una prospettiva inedita sul suo ampio sistema di prodotto.

Il sistema completo di prodotto Atlas Concorde, integrato da Atlas Plan e Atlas Concorde Habitat, troverà la sua massima espressione all’interno di questo nuovo ambiente progettato dal team di architectural design di Atlas Concorde in collaborazione con lo studio MPArchitects, lo Studio Ferriani e Dotdotdot, l’innovation partner che ha curato il contenuto soft tech a supporto dell’esperienza di visita.

Collocato nel cuore dell’Headquarter di Fiorano Modenese, una location multifunzionale che ospita anche gli stabilimenti produttivi e il magazzino automatizzato di ultima generazione, Atlas Concorde Park Studio costeggia il parco secolare di quattro ettari, provvisto di strutture funzionali d’eccellenza.

Con un’estensione di 3000 mq questo nuovo spazio espositivo è uno dei progetti chiave per il futuro di Atlas Concorde. L’interno vede protagonista lo sviluppo verticale, grazie al quale il visitatore può godere di una prospettiva unica sulle grandi lastre ceramiche, perfettamente integrate con la restante offerta del sistema di prodotto Atlas Concorde. Lo spazio outdoor smaterializza il confine tra interno ed esterno permettendo di immergersi nel piacere di un’oasi green.

 

Il futuro è anche il nuovo stabilimento Atlas Concorde di Finale Emilia, che avvia la produzione di grandi lastre in gres porcellanato con tecnologie di primo livello capaci di garantire i più elevati standard di sostenibilità del settore ceramico.

Frutto di un investimento di 60 milioni di euro, il nuovo stabilimento amplia di circa 35.000 mq l’area del sito produttivo già esistente, raggiungendo complessivamente un’estensione di circa 65.000 mq.

Il parco fotovoltaico da 8400 pannelli permetterà la riduzione di 2000 tonnellate di CO2 all’anno. Grazie a questo progetto, l’azienda sarà in grado di introdurre all’interno del proprio ciclo produttivo linee tecnologicamente avanzate capaci di raggiungere un elevato grado di automazione e standard qualitativi tra i più elevati del settore.

 

LE NUOVE COLLEZIONI

La spinta innovativa di Atlas Concorde si declina in tre nuove collezioni, ciascuna guidata da ispirazioni estetiche precise, al fine di offrire ad architetti e designer uno strumento per tradurre in superfici e rivestimenti le più svariate idee progettuali, dall’hospitality al residenziale.

 

 

MARVEL MERAVIGLIA E LA COLLABORAZIONE CON ZAHA HADID ARCHITECTS

La nuova collezione Marvel Meraviglia interpreta un’idea di eleganza eterna ispirata al marmo Calacatta Meraviglia, da cui prende il nome, e aggiunge un eccezionale contenuto di innovazione.

A livello decorativo, Marvel Meraviglia vanta una proposta unica grazie alla collaborazione con lo studio di architettura internazionale Zaha Hadid Architects che ha creato il decoro Diamond, espressione massima di un incontro di stili e valori dalle molteplici sfaccettature, capace di tradurre in design il concetto stesso di trasformazione.

Il decoro Diamond è il frutto della comune spinta di Atlas Concorde e Zaha Hadid Architects verso una evoluzione degli standard della progettazione decorativa.

La collaborazione con Atlas Concorde – racconta Paolo Zilli, Associate Director di ZHA- ha portato a un progetto in cui ZHA contamina un mosaico classico con un elemento dirompente. Come un'inclusione in un diamante, l'inserimento di un corpo estraneo in una struttura cristallina conferisce un insospettato dinamismo alla rigorosa ripetizione della rigida maglia geometrica. Nel design risultante l'inserimento di una nuova logica crea una metamorfosi della forma delle tessere mentre avviene la transizione da un colore all'altro. Tuttavia, le regole di fabbricazione e logistica non sono piegate alla ricerca del design.”

La collaborazione nasce dalla condivisione di solidi valori trasversali tra Atlas Concorde e ZHA, come testimoniato dalle rispettive storie: una forte vocazione internazionale, leadership nei progetti di interior design, innovazione e ricerca dell’eccellenza e attenzione ai temi della sostenibilità ambientale.

A livello tecnologico, Marvel Meraviglia presenta Velvetech, la nuova superficie in gres porcellanato, brevettata da Atlas Concorde in Italia, ispirata all’effetto della levigatura sulla pietra naturale capace di conciliare attitudine minimalista e ricerca estetica. I risultati sono una mano vellutata e riflessi che ricordano le variazioni della superficie della seta all’incontro con la luce, con un rincorrersi naturale di elementi lucidi e opachi che fanno risaltare le minuscole scalfiture create ad arte e visibili alla luce riflessa.

 

MARVEL ONYX

Atlas Concorde trae ispirazione dall’onice e crea Marvel Onyx, proposta innovativa caratterizzata da colori luminosi e sfumature impalpabili che danno forma a spazi accoglienti ed evocativi e rimandano al potere di custodia e protezione che il mito e la tradizione riconoscono a questa materia unica.

Marvel Onyx unisce eleganza e raffinatezza e si esprime a pieno nelle lastre di grande formato, capaci di abbracciare chi vive lo spazio offrendo un’esperienza di comfort e benessere. Questa nuova collezione amplia Marvel World – il progetto Atlas Concorde ispirato ai marmi italiani e internazionali, selezionati con cura tra le referenze più pregiate al mondo – portando la luminosità dell’onice e il riverbero unico che questa pietra genera incontrando la luce, esaltato dalla finitura lappata lucida.

Le potenzialità stilistiche della pietra trovano la loro massima espressione nei dettagli delle finissime venature, spacchi sottili, inclusioni e variazioni di tono. Marvel Onyx si inserisce a pieno nel sistema completo di prodotto Atlas Concorde: Atlas Plan, brand di Atlas Concorde specializzato in grandi lastre per piani cucina, tavoli e per l’arredo, esplora le potenzialità di Marvel Onyx sul formato 162x324 nella versione White; Marvel Onyx si trasforma infine in superficie per l’arredo bagno nel contesto di Atlas Concorde Habitat dando vita a proposte di lavabi che evocano la bellezza dei catini in onice naturale.

 

BOOST BALANCE

Boost Balance di Atlas Concorde nasce per portare una nuova idea di equilibrio armonico di forme, proporzioni e cromie negli spazi indoor e outdoor. Parte del sistema Boost World, l’insieme di collezioni Atlas Concorde che esplorano le sfaccettature dell’effetto cemento e pietra, questa nuova collezione arricchisce la gamma con una palette cromatica di 10 tonalità che spaziano dal bianco puro ai grigi più ricercati e all’antracite, dalle tonalità calde a quelle più fredde.

L’effetto cemento valorizza il colore omogeneo della materia originaria e lo arricchisce con sfumature ispirate alla resa visiva del microcemento, permettendo alla superficie di acquisire sottili e ricercate variazioni senza modificare la sua texture liscia e compatta.

Nei formati 120x120 e 60x120, caratterizzata da una mano vellutata e riflessi setosi e semi-opachi, la collezione Boost Balance porta la nuova superficie in gres porcellanato Velvetech, sviluppata da Atlas Concorde con brevetto depositato in Italia, che è in grado di replicare fedelmente l’effetto del cemento lucidato con zone di diversa opacità e microscopiche scalfitture contribuiscono a dare profondità e tridimensionalità alla superficie stessa.

SPECIAL PROJECTS

 

BOOST COLOR, un progetto realizzato in collaborazione con PIERO LISSONI

In questa ricchissima edizione di Cersaie, Atlas Concorde aggiunge un nuovo tassello alla collaborazione con Piero Lissoni: Boost Color, un nuovo progetto che lavora con il gres porcellanato e la ceramica, per i rivestimenti a parete, in cui protagonista è la palette cromatica, ideata dal celebre architetto e designer. La superficie liscia, morbida e vellutata, rende protagonista il colore, le 14 tonalità proposte, sia in combinazione tra loro che con le tonalità neutre della nuova gamma Boost Balance e, in generale, delle collezioni di Boost World, sistema che contribuisce ad ampliare ed arricchire. 

A questa palette cromatica si va ad aggiungere una texture originale in 3 colori, dal nome Frog. Come sottolinea Piero Lissoni “Le linee morbide e sinuose della texture ricordano forme organiche ispirate alla natura. Il disegno, che può essere applicato su tre dei colori della nuova collezione Boost Color, dona un lieve movimento al prodotto ceramico dandogli profondità ed una maggiore intensità espressiva”.

 

LA NUOVA SUPERFICIE VELVETECH

Assoluta novità sul mercato è Velvetech, tecnologia con brevetto depositato in Italia, disponibile nei formati 120x120 e 60x120. Ispirata all’effetto della levigatura sulla pietra naturale, Velvetech si presenta con riflessi che ricordano la seta e una mano vellutata e morbida, che riproduce l’effetto prezioso del marmo levigato e non lucidato, restituendo effetti semi-opachi sui look ai quali è applicata.

 

ATLAS CONCORDE HABITAT PRESENTA UNA NUOVA GAMMA DI TAVOLI

Atlas Concorde Habitat, il brand di Atlas Concorde nato per esplorare le potenzialità del gres porcellanato nel mondo dell’arredo, con un’offerta di elementi quali lavabi e mastertop, in occasione di Cersaie 2023 presenta una gamma di tavoli e tavolini dal design semplice ed essenziale in cui la lastra in gres porcellanato di grandi dimensioni è l’assoluta protagonista.

Questa nuova proposta valorizza le caratteristiche tecniche ed estetiche del materiale in una molteplicità di cromie, consentendole una perfetta integrazione con le superfici Atlas Concorde all’interno degli spazi e ad architetti e contractor di utilizzare in modo trasversale il gres porcellanato all’interno dei loro progetti facendolo rendendolo protagonista dello spazio.

Il ripiano della versione dining table (100x180, 100x240 e 100x300 cm) può avere forma rettangolare (Incontro 75) oppure con angoli smussati (Brooklyn 75).

Con ripiano di dimensione inferiore (90x60 cm), anche i coffee table sono disponibili sia con ripiano rettangolare (Incontro 25), sia con angoli smussati (Brooklyn 25).

Contatto è un side table dalle dimensioni contenute con ripiano quadrato oppure tondo, pensato per essere collocato all’interno di spazi living del mondo residenziale, oppure in sale d’attesa e delle hall dei contesti hospitality.

Tra i tavoli hospitality caratterizzati da un’unica gamba centrale, Manhattan 110, Manhattan 60 e Manhattan 45 hanno base quadrata, mentre Cosmopolitan 110, Cosmopolitan 70 e Cosmopolitan 45 hanno base circolare.

Lasciati ispirare