
Linee guida sulle procedure per una corretta e sicura manipolazione della piastrella e del suo imballaggio
Non sono necessarie misure particolari per lo stoccaggio, tranne la protezione da urti che potrebbero provocare la rottura
del materiale.
È conveniente conservare il prodotto nell’imballaggio originale fino all’impiego possibilmente ben incappucciato nel caso di
esposizione per tempi prolungati a cielo aperto.
Precauzioni per la movimentazione:
• per le piastrelle in monoporosa da rivestimento rettificate prestare la massima attenzione di non urtare i bordi molti fragili;
• per le piastrelle lappate, prestare la massima attenzione nell’estrazione da una scatola evitando tassativamente di
strisciare il retro di una piastrella sulla superficie di esercizio di quella posizionata al di sotto evitando in questo modo
di graffiare irreversibilmente la piastrella prima dell’utilizzo del materiale ceramico.
Occorre indossare guanti anti-taglio per evitare lesioni accidentali causate dall’eventuale rottura dei pezzi all’interno delle
scatole.
Evitare eventuali sforzi eccessivi nella movimentazione manuale e quindi leggere sempre il peso massimo della scatola
Il posatore, prima della posa, essendo l’operatore professionale che realizza la piastrellatura e che per primo “vede” e
“manipola” le piastrelle deve segnalare al committente e al progettista la presenza di eventuali difetti palesi (di qualità,
tono, …) presenti sul materiale ceramico.
Premesso che la stonalizzazione è una caratteristica propria di diversi prodotti ceramici si richiede una verifica e
conoscenza del grado di stonalizzazione (V-SHADE) delle piastrelle che si dovranno installare.
Nel caso di installazione di piastrelle lappate e/o levigate, per i tagli non segnare la superficie di esercizio con matite
e/o pennarelli indelebili.
Pur non essendo necessario bagnare le piastrelle prima della posa, nel caso di rovesci molto polverosi è comunque
consigliabile un lavaggio “veloce” in acqua pulita.
Per maggiori informazioni:
VIDEO POSA: https://www.youtube.com/watch?v=GpMuFaw3-yA&feature=youtu.be
VIDEO LAVORAZIONI: https://www.youtube.com/watch?v=fbiePkA-7Wg&feature=youtu.be
VIDEO TRASPORTO: https://www.youtube.com/watch?v=2XILBULiTGc&feature=youtu.be
MANUALE DI POSA, USO E PULIZIA