
Fuorisalone 2022
#BoostYourPerspective
“Monoliti “di Piero Lissoni
Alla Milano Design Week nella cornice del Fuorisalone, Atlas Concorde presenta Monoliti, l’installazione realizzata dall’architetto e designer Piero Lissoni con le grandi lastre in gres porcellanato del progetto Boost World ed esposta nel nostro showroom a Brera.

Atlas Concorde presenta MONOLITI di Piero Lissoni al Fuorisalone.

Monoliti si compone di 18 elementi geometrici regolari, posati verticalmente su una pedana riflettente, alla stessa distanza l’uno dagli altri. Ogni singolo monolite è rivestito con le grandi lastre di Boost World posate a tutta altezza. L’intento di Lissoni è di interpretare l’evoluzione delle forme archetipiche dell’architettura attraverso il tema del Fuorisalone, “Tra Spazio e Tempo”, mostrando al tempo stesso la bellezza e la versatilità di Boost World.

“...dalle strutture elementari e primordiali di Stonehenge, fino alla colonna, al pilastro e alla loro evoluzione nel tempo, frutto di un’estetica dei volumi sempre più pura e definita da materiali e tecnologie.”
Piero Lissoni

Un’armonia di look.

Boost World è il sistema di superfici completo per il mondo della progettazione. Un progetto di stile inedito che raccoglie collezioni effetto cemento, pietra e terra cruda affini per abbinabilità cromatica. La palette di tonalità neutre garantisce ogni tipo di combinazione a parete e a pavimento in ambienti contemporanei.
Le prospettive del design.
Per connotare le forme geometriche di Monoliti, Piero Lissoni ha scelto le grandi lastre in gres porcellanato di Boost World nel formato 120x278. Queste superfici posate a tutta altezza valorizzano l’effetto grafico dell’ispirazione materica e si prestano a rivestire pavimenti, rivestimenti e volumi con una soluzione stilistica di pregio.


Progettare il presente, salvaguardare il futuro.
La Design Week 2022 sarà l’occasione per parlare di design sostenibile, tema al centro del nostro modello imprenditoriale. Negli stabilimenti Atlas Concorde la tutela dell’ambiente è una componente essenziale di un processo produttivo votato all’eccellenza. Ci impegniamo ogni giorno per ridurre i consumi di energia e materie prime, utilizzando solo materie prime riciclate e riciclabili, recuperando scarti, acque reflue e il calore dei forni di cottura.
Uno spazio di incontro privilegiato.

Atlas Concorde Studio Milano è un luogo di confronto con il mondo dell’architettura e del design contemporanei. Concepito come una moderna galleria d’arte e realizzato dallo studio Lissoni&Partners, lo spazio espositivo ti consentirà di apprezzare le potenzialità estetiche e applicative delle superfici ceramiche e delle grandi lastre in gres porcellanato Atlas Concorde.
Lasciati ispirare

Atlas Concorde per Emergency in Uganda
Quando Gino Strada ha affidato a Renzo Piano il progetto dell'ospedale Emergency di Entebbe, in Uganda, gli ha chiesto di realizzare uno spazio pubblico “scandalosamente bello”. Per la costruzione di quest’opera sono stati utilizzati materiali naturali e accurati in base alla circostanza, senza tralasciare la tecnologia necessaria in contesti del genere. La scelta di utilizzare il gres porcellanato di Atlas Concorde per gli interni dell’ospedale si lega a questa linea, con un’attenzione particolare all’igiene e alla sostenibilità.

Gres effetto terra cruda: idee per la tua casa
Il grès porcellanato effetto terra cruda è la soluzione di design ideale per progettare spazi casalinghi che trasmettano un senso di sicurezza, calore e naturalità. Le tonalità tenui e terrose esaltano la qualità estetica della materia e delle finiture naturali per i pavimenti e rivestimenti della tua casa. Ecco quattro idee per utilizzare il grès porcellanato per interni effetto terra cruda negli spazi interni ed esterni della tua casa!

La sostenibile bellezza del gres porcellanato effetto marmo
Scopri perché le piastrelle in gres effetto marmo di Atlas Concorde rispondono allo stesso tempo agli ultimi trend del design e della sostenibilità ambientale.

Atlas Concorde per Emergency in Uganda
Quando Gino Strada ha affidato a Renzo Piano il progetto dell'ospedale Emergency di Entebbe, in Uganda, gli ha chiesto di realizzare uno spazio pubblico “scandalosamente bello”. Per la costruzione di quest’opera sono stati utilizzati materiali naturali e accurati in base alla circostanza, senza tralasciare la tecnologia necessaria in contesti del genere. La scelta di utilizzare il gres porcellanato di Atlas Concorde per gli interni dell’ospedale si lega a questa linea, con un’attenzione particolare all’igiene e alla sostenibilità.

Gres effetto terra cruda: idee per la tua casa
Il grès porcellanato effetto terra cruda è la soluzione di design ideale per progettare spazi casalinghi che trasmettano un senso di sicurezza, calore e naturalità. Le tonalità tenui e terrose esaltano la qualità estetica della materia e delle finiture naturali per i pavimenti e rivestimenti della tua casa. Ecco quattro idee per utilizzare il grès porcellanato per interni effetto terra cruda negli spazi interni ed esterni della tua casa!

La sostenibile bellezza del gres porcellanato effetto marmo
Scopri perché le piastrelle in gres effetto marmo di Atlas Concorde rispondono allo stesso tempo agli ultimi trend del design e della sostenibilità ambientale.
Siamo vicini a te. Visita il punto vendita.
Vai alla sezione punti vendita e trova il rivenditore Atlas Concorde più vicino alla tua posizione.
