Ricerca prodotto
Alt text

Trend

Marvel Diva - un’esplosione di bellezza scenografica

L’unicità dell’effetto marmo, tanto amata per la particolarità di colori e dettagli, trova una nuova dimensione estetica assai apprezzata con la proposta di elementi di superfici in grado di emanare una forte carica di energia sensoriale. Con la collezione Marvel Diva, Atlas Concorde riprende questa richiesta di naturalità del marmo come espressione sensoriale, tattile e visiva dal grande effetto scenografico. Dieci nuove proposte di marmi rari e preziosi, ciascuno con un carattere distintivo unico e carismatico al pari di una diva.

I marmi della collezione sono stati ideati e realizzati con una intrinseca potenza estetica. Capaci di attrarre l’attenzione su di sé per i dettagli cromatici e le differenti texture realizzate con effetto wow, che varia da colore a colore, pur rimanendo sempre protagonisti della scena. Una collezione adatta ad arredare spazi commerciali piuttosto che in contesti residenziali come nei living o camere da letto o cucine, in particolare nei bagni, dietro la doccia o il lavabo con un focus wall arricchito da decori. I nomi scelti per le dieci proposte sono essi stessi evocativi delle caratteristiche cromatiche: Ice Crystal, Taj Mahal, White Everest, Sky Stone, Precious Brown, Aqua, Baobab, Amethyst, Black Tempest, Galaxy.

AtlasConcorde_MarvelDiva_001_00_IceCrystal_Polished

Abbiamo intervistato Laura Zarcone, product manager di Atlas Concorde responsabile dello sviluppo della collezione Marvel Diva di Atlas Concorde.

Parliamo della genesi della collezione Marvel Diva di Atlas Concorde, qual è stata la sua ideazione? Siamo partiti dall'esigenza di ampliare la gamma Marvel di Atlas Concorde. Volevamo creare una collezione con una personalità forte e distintiva, un po' sulla scia della collezione Marvel Gala lanciata nel 2022. Abbiamo immaginato, quindi, di proporre un prodotto che lasciasse letteralmente a bocca aperta!

Un effetto marmo sorprendente, da che punto di vista? Pensavamo a marmi che suscitassero un forte impatto soprattutto dal punto di vista grafico: con venature importanti, cristalli molto trasparenti, colori vividi. Tuttavia, la collezione non si limita alle tonalità vivide e intense, vi sono anche colori più tenui. La vera sfida, infatti, è stata ampliare la gamma, dimostrando che forza e carattere non derivano solo da colori accesi, ma possono emergere anche attraverso sfumature più delicate, per ottenere una palette cromatica completa e armoniosa.

In quale direzione vi siete mossi…? Abbiamo iniziato a selezionare le pietre, partendo quindi dal materiale naturale. Abbiamo pensato di fare uno scouting di “pietre naturali wow” da inserire all'interno della nostra gamma che si distinguessero dall'offerta dei nostri competitor. Ci siamo rivolti ai marmisti per conoscere le lastre direttamente dal vivo. Ci interessava tornare all'origine di come i marmi appaiono in natura. Quindi, abbiamo iniziato a selezionare i marmi più interessanti per grafica e colori.

Come avete continuato questo processo di scelta…? All’inizio ci siamo mossi senza pensare a un preciso impianto di gamma, lasciandoci guidare dalle impressioni a primo impatto. Dopo avere scelto le pietre che ci avevano impressionato maggiormente, le abbiamo raggruppate, per comprendere se potessero rappresentare una gamma interessante e cosa potesse comunicare. Il primo step è quando il prodotto convince individualmente, la prova decisiva avviene successivamente, quando si integra negli ambienti, confermando il suo potenziale sul mercato.

Per Marvel Diva com'è andato questo processo? Dopo aver individuato la gamma colori, abbiamo iniziato ad immaginare gli ambienti. Abbiamo visto che i marmi di Marvel Diva erano versatili perché integrabili tutti gli ambienti, alle volte in total look oppure in abbinamento ad altri effetti come il look cemento, dove la lastra della collezione Marvel Diva rimane protagonista. Ciascun colore evoca sensazioni diverse, per esempio Taj Mahal e Ice Crystal sono perfetti per scaldare gli ambienti e renderli luminosi; White Everest e Sky Stone offrono un tono più deciso ma con tonalità morbide; Precious Brown e Black Tempest sono avvolgenti con le loro sfumature più intense e sono perfetti anche come elemento d’arredo; Aqua dona freschezza con il suo colore verde giada, mentre Galaxy dona carattere agli spazi con le sue venature intense. Infine, Baobab e Amethyst impreziosiscono gli ambienti. Il primo, per le sue inconfondibili gemme colore blu che lo rendono un materiale prestigioso; il secondo per la sua incredibile trama cristallina e colore rosa cipria.

Cosa rende particolarmente attraente la collezione Marvel Diva? Ciò che rende Marvel Diva irresistibilmente attraente è l'intensità dei suoi colori vividi, la maestosità delle sue grafiche e la forza espressiva delle sue venature, capaci di catturare lo sguardo con lo stesso magnetismo di una diva. Ogni tonalità possiede un’anima unica, una personalità distintiva che permette a ciascuno di riconoscersi in un marmo specifico, trasformando la scelta in un'esperienza altamente personalizzata e ricca di possibilità creative.

Parlando dell'ispirazione, come avete scelto per la collezione il nome Diva? Per Marvel Diva volevamo mantenere la componente wow anche nel nome. Il nome Diva indica che ogni marmo, come una vera diva, ha la propria personalità e il proprio carattere. Ogni effetto marmo della collezione è unico ed emerge come protagonista. Il filo rosso che lega la collezione è proprio questa unicità dei singoli: ogni marmo ha qualcosa da dire di diverso dagli altri.

Qual è stata l'ispirazione dei vari setting per la collezione? Ci è piaciuta l’idea di creare stanze concept perché fin dall'inizio avevamo immaginato prodotti wow, ognuno con la propria personalità e il proprio carattere come delle dive. Per questo motivo ogni effetto marmo Marvel Diva si colloca in una propria stanza dove risulta protagonista senza la necessità di aggiungere altro. Per questa collezione il prodotto è talmente diretto e ha un messaggio così forte, che anche in queste stanze concept il prodotto emerge da solo, incarnando perfettamente il concetto di diva. Ci piaceva che anche lo sfondo fosse legato al prodotto, rafforzando il messaggio. Per esempio Taj Mahal con le sue sfumature leggere e movimenti delicati, si presenta con uno sfondo sabbioso; al contrario Black Tempest che ricorda un cielo in tempesta è accompagnato da uno sfondo scuro e scenografico.

Quali sono le principali caratteristiche della collezione Marvel DIVA? La particolarità della collezione Marvel Diva è la scelta delle finiture. Per replicare ciò che succede in natura, e per rispettare l’unicità di ciascun marmo abbiamo realizzato per ogni grafica la finitura che maggiormente la valorizza. La finitura lappata è stata scelta per dare enfasi alla lucentezza dei marmi più cristallini poiché ne esalta la profondità e la trasparenza. Invece le finiture velvet e silk dalla mano morbida e dall’effetto semi opacofanno risaltare al meglio i colori ispirati alle pietre satinate e ai marmi levigati ma non lucidati.Questa scelta è piaciuta molto, soprattutto per il fatto che ogni prodotto risultasse unico non solo per il colore e l’estetica, ma anche per il suo aspetto tattile. La valorizzazione e la ricerca della tattilità e della sensorialità oggi è, infatti, un trend molto importante per tutti i materiali. Abbiamo, quindi, replicato quanto succede in natura su ciascun prodotto per sottolineare il tema dell'unicità. In aggiunta, sempre riferendoci al tema dello sviluppo sensoriale, parlando del progetto da rivestimento, per il formato 50x120 abbiamo riprodotto le lavorazioni del marmo naturale creando effetti tridimensionali e luminosi. Ogni colore infatti presenta una lavorazione studiata appositamente per esaltarne la particolarità. Oggi anche i marmisti, infatti, presentano lo stesso prodotto con lavorazioni diverse. Questo esercizio ci è piaciuto molto e abbiamo deciso di replicarlo perché con le lavorazioni il prodotto può davvero cambiare aspetto. Mi riferisco in particolare al colore Sky Stone dove in gres porcellanato presenta una finitura satinata mentre nel formato 50x120 ha una finitura completamente opaca e un aspetto un po' più graffiato e rovinato. Siamo quindi riusciti a portare nella ceramica l’unicità del materiale come avviene in natura.

La scelta dei grandi formati…? Con il grande formato questi marmi esprimono al massimo la loro potenza, come succede per le lastre di marmo naturale a cui ci siamo ispirati. Con il grande formato si ottengono grafiche di grande impatto che aumentano la spazialità degli ambienti creando superfici in continuità.

Per te cosa rappresenta in termini estetici di arredo? Marvel Diva non è solo rivestimento o pavimento, ma si presta tantissimo anche per il settore dell'arredo per un tocco di personalità. Questa collezione è l’ideale per rivestire un mobile, un tavolo oppure una cucina quando si desidera un elemento d'arredo che lasci senza parole e si inserisca in armonia con l'ambiente per cui è progettato.

Questa attrazione nei confronti dell'effetto marmo, da cosa pensi derivi? Esteticamente il marmo è uno di quei materiali che hanno tanto da raccontare e non possono lasciare indifferenti. I colori, le venature, i dettagli, le trasparenze sono tutti elementi unici che fanno sognare chi li guarda. Ogni marmo ha una storia, origine, estetica diversa e questo apporta una particolare attrazione.

Ci sono ambienti per cui è particolarmente adatta la collezione Marvel Diva? Marvel Diva è una collezione super versatile per tutti gli ambienti ed è la ragione per cui abbiamo selezionato sia pietre soft che quelle con colori più forti, per assicurare la massima possibilità di scelta. Quando si scelgono marmi di grande pregio, la sfida è che non sempre vengano utilizzati in ogni contesto. Noi, invece, siamo riusciti a proporne un impiego su larga scala, spaziando dal residenziale agli ambienti commerciali, come lobby, ristoranti, bar e negozi.

Articoli correlati

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text